Scottish Fold

(da: it.wikipedia.org)
Nome_scientifico: Felis catus
Autore: Linnaeus, 1775
Descrizione: Luogo di origine: Scozia. Taglia media, struttura robusta, pelo corto, folto e morbido. Lo Scottish Fold è una varietà di gatto originaria della Scozia. Il manto, che richiede frequenti cure, è solitamente grigio o nero. Questa tipologia di gatto si caratterizza per avere la punta delle orecchie piegata. Ha carattere socievole e giocoso anche in età adulta e viene spesso consigliato per i bambini. Si affeziona al padrone a tal punto da seguirlo sempre e ama dormire insieme al suo padrone. Abile cacciatore, resiste bene alle basse temperature ed è adatto alla vita in appartamento. Gioca con piccoli oggetti che tende a nascondere. Si chiama Scottish fold, perché scottish vuol dire scozzese e fold, "piegato" dalla forma delle orecchie. Il gene delle orecchie piegate è dominante, dunque anche gli incroci hanno le orecchie piegate. Importante ricordare che non bisogna far accoppiare due gatti con le orecchie "piegate" perché potrebbero nascere cuccioli con difetti fisici.
![]() Stato: China (Taiwan) Anno: 22/12/2005 Emissione: Animali domestici |
---|
![]() Stato: Maldives Anno: 2002 |
---|